RicercaSostieni la poesia Indica il Tutti i tag di AnteremIl nuovo libro di Flavio ErminiNovità editoriali![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. Premio speciale della giuria Lorenzo MontanoNell’ambito del Premio Lorenzo Montano XXVIII edizione il Premio Speciale della Giuria "Opere Scelte - Regione Veneto" è stato attribuito dalla Giuria del Premio a Luigi Reitani La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.
|
Carte nel ventoAprile 2014 anno XI, numero 23
Marzo 2008, anno V, numero 9
Gennaio 2012, anno IX, numero 16
Settembre 2005, anno II, numero 3
Gennaio 2010, anno VII, numero 11
Gennaio 2019 Anno XVI numero 41
Gennaio 2015, anno XII, numero 25
Marzo 2011, anno VIII, numero 14
Aprile 2018 anno XV numero 39
Aprile 2016, anno XIII, numero 31
Novembre 2019, anno XVI numero 44
Aprile 2019, anno XVI, numero 43
Settembre 2004, anno I, n. 1
Settembre 2020, anno XVII, numero 48
Dicembre 2006, anno III, numero 5
Gennaio 2014, anno XI, numero 22
Gennaio 2006, anno III, numero 4
Gennaio 2016, anno XIII, numero 28
Marzo 2015, anno XII, numero 26
Aprile 2017, anno XIV, numero 35
Febbraio 2019, anno XVI, numero 42
Ottobre 2010, anno VII, numero 12
Settembre 2013, anno X, numero 20
Ottobre 2014 anno XI, numero 24
Aprile 2022, anno XIX, numero 51
Giugno 2018 anno XV numero 40
Marzo 2016, anno XIII, numero 30
Marzo 2020, anno XVII numero 45
Dicembre 2017 anno XIV numero 37
Febbraio 2018, anno XV, numero 38
Luglio 2016, anno XIII, numero 32
Febbraio 2021 anno XVIII numero 49
Luglio 2017, anno XIV, numero 36
Gennaio 2017, anno XIV, numero 33
Marzo 2021 anno XVIII numero 50
Febbraio 2011, anno VIII, numero 13
Aprile 2015, anno XII, numero 27
Maggio 2007, anno IV, numero 7
Gennaio 2013, anno X, numero 17
Aprile 2020 anno XVII numero 46
Novembre 2022, anno XIX, numero 52
Febbraio 2013, anno X, numero 18
Dicembre 2011, anno VIII, numero 15
Giugno 2020, anno_XVII numero 47
Marzo 2013, anno X, numero 19
Febbraio 2016, anno XIII, numero 29
Febbraio 2017, anno XIV, numero 34
Novembre 2007, anno IV, numero 8
Marzo 2009, anno VI, numero 10
Marzo 2005, anno II, n. 2
Febbraio 2007, anno IV, numero 6
Dicembre 2013, anno X, numero 21
|