Anna Maria Dall’Olio, “Sì, mi merito”, nota di Ranieri Teti, con una videolettura di repertorio

 

Sì, mi merito

 

Era

     essenziale trito ripetitivo

                                                                    versus

    superfluo sfizioso trasgressivo

 

un passo          poi un’era                  poco         poco più in là

 

via da domestico                in postindustriale

     da tradizionale             in ultraglobale

    da famiglialfa                in mondobeta

 

tante merende spezzate da tanti cavoli

                                                i cavoli incessanti del tempovita

graziosa grinza di greve giornata

tra solito e solito

                                       fra un pasto e l’altro

                                      (Zwischenmahlzeit, bacchetta Fraumerkel)

 

sanzione di contratto condiviso

stop lieto di prove glorificanti

                                                               dei pasti certo il più legale

                                                               dei pasti certo il più pro-UE

 

la vita forma sia da riforgiare

l’infrazione sia fusa col civile

 

qualunque scintilla scocchi

per chiunque con chiunque

nulla si mangi

                    nulla si ami

                                     tutto si pilucchi

 

mi piace mi piaci mi piaccio

merenda sì me la merito

             sì mi merito.

 

A prima vista, a prima letta, sembra che questa poesia “Sì, mi merito” si inserisca tra Ionesco e Beckett. In questo set linguistico creato da Anna Maria Dall’Olio, vivido e quasi elettrico, assurdo e significante, la prova ultima è la tenuta della parola e del linguaggio, messi sotto pressione. La ricerca dell’autrice non si perde in sterili prove, non offre esiti fini a sé stessi, non arretra di un passo in favore di una facile comunicatività. Nel testo a tratti la lingua si piega nelle sue assonanze (“graziosa grinza greve”), oppure accoglie l’intrusione del tedesco, salta da alfa a beta, ricrea, anche con sottile ironia e forte determinazione, uno spaccato del nostro vivere.


Anna Maria Dall’Olio (Pescia, 1959). Laureata in Lingue e in Lettere, esperantista, si è dedicata alla narrativa, alla poesia e alla scrittura drammaturgica.

Ha curato una rubrica sul mondo esperantista per “Incontrosaperi” e ha collaborato al periodico “Kontakto”, con una recensione su Il dolore di Giuseppe Ungaretti.

Ha partecipato a 4 edizioni della Fiera “Più libri più liberi” di Roma e alla 1a edizione del “Festival internazionale delle Letterature” di Milano. Nel 2018 ha vinto il 3o premio del Concorso internazionale “FEI” per la traduzione in esperanto di “Su una sostanza infetta” di Valerio Magrelli. Nel 2005 ha vinto il 2o premio del Concorso internazionale "Hanojo-via Rendevuo", patrocinato dal governo vietnamita, accanto a molti altri riconoscimenti ottenuti in Italia nel corso della sua carriera.

La sua pubblicazione più recente è Segreti (Robin, 2018), preceduta da: Sì shabby chic (La Vita Felice, 2018), L’acqua opprime (Il Convivio, 2017), Fruttorto sperimentale (La Vita Felice, 2016); Latte & limoni (La Vita Felice, 2014), L’angoscia del pane (LietoColle, 2010), 20 poesie nella rivista “Calamaio” (Book editore, anni 2009 e 2011) e Tabelo (Edistudio, 2006), dramma in lingua esperanto. Recensioni e articoli di critica sono stati raccolti in Le sirene di cartone di Anna Maria Dall’Olio (Editrice Totem, 2017).