- Febbraio 2021, anno XVIII, numero 49
- Settembre 2020, anno XVII, numero 48
- Giugno 2020, anno XVII, numero 47
- Aprile 2020, anno XVII, numero 46
- Marzo 2020, anno XVII, numero 45
- Novembre 2019, anno XVI, numero 44
- Aprile 2019, anno XVI, numero 43
- Febbraio 2019, anno XVI, numero 42
- Gennaio 2019, anno XVI, numero 41
- Giugno 2018, anno XV, numero 40
- Aprile 2018, anno XV, numero 39
- Febbraio 2018, anno XV, numero 38
- Dicembre 2017, anno XIV, numero 37
- Luglio 2017, anno XIV, numero 36
- Aprile 2017, anno XIV, numero 35
- Febbraio 2017, anno XIV, numero 34
- Gennaio 2017, anno XIV, numero 33
- Luglio 2016, anno XIII, numero 32
- Aprile 2016, anno XIII, numero 31
- Marzo 2016, anno XIII, numero 30
- Febbraio 2016, anno XIII, numero 29
- Gennaio 2016, anno XIII, numero 28
- Aprile 2015, anno XII, numero 27
- Marzo 2015, anno XII, numero 26
- Gennaio 2015, anno XII, numero 25
- Ottobre 2014, anno XI, numero 24
- Aprile 2014, anno XI, numero 23
- Gennaio 2014, anno XI, numero 22
- Dicembre 2013, anno X, numero 21
- Settembre 2013, anno X, numero 20
- Marzo 2013, anno X, numero 19
- Febbraio 2013, anno X, numero 18
- Gennaio 2013, anno X, numero 17
- Gennaio 2012, anno IX, numero 16
- Stefano Massari, da "Serie del ritorno", La Vita Felice 2009, con una nota di Rosa Pierno
- Enzo Campi, inediti da "Il Verbaio", con una nota di Giorgio Bonacini
- Tiziana Gabrielli, un inedito, "Dal segno alla parola", con una nota di Marco Furia
- Alessandro Broggi, prosa inedita "Senza utopia", con premessa di Mara Cini
- Mariangela GuĂ tteri, video, "Trilogia"
- Viviana Scarinci, “Vince chi muore per primo”, su Stati di assedio di Mariangela Guà tteri, Anterem Edizioni 2011
- Francesco Bellomi, musica, Handbook of nothing (02)
- Convegno “Parola per parola”, galleria fotografica di Maria Grazia Veroni
- Alessandro Assiri, da "La stanza delle poche righe", Manni 2010, con una nota di Rosa Pierno
- Ettore Labbate, da "Geografia", Manni 2010, con una nota di Rosa Pierno
- Loredana Magazzeni, inediti da "FragilitĂ del bene", con una nota di Giorgio Bonacini
- Maria Pia Quintavalla, un inedito, "Trasmigrano", con una nota di Marco Furia
- Silvia Rosa, prosa inedita "Corrispondenza (d)al limite", con premessa di Mara Cini
- Francesco Bellomi, musica, Handbook of nothing (03)
- Convegno “Parola per parola”, galleria fotografica di Sabrina Valentino
- Mauro Germani, da “Terra estrema”, L’arcolaio 2011, nota critica di Rosa Pierno
- Massimo Scrignòli, da "Vista sull’Angelo", Book 2009, con una nota di Rosa Pierno
- Enrico De Lea, inediti da "La furia refurtiva", con una nota di Giorgio Bonacini
- Sofia Demetrula Rosati, un inedito, "Il demolito è l’unica dimora del ritorno", con una nota di Marco Furia
- Silvia Ferrari Lilienau, saggio d’arte, "La coda del Surrealismo", con premessa di Mara Cini
- Kiki Franceschi, opere visive da "Décodages", con una nota dell’Autrice
- Francesco Bellomi, musica, Handbook of nothing (04)
- Guido Caserza, da “Priscilla”, Oèdipus 2009, nota critica di Rosa Pierno
- Roberto Ceccarini, inediti da "Tecniche di spaesamento", con una nota di Giorgio Bonacini
- Roberto Bugliani, inediti da "Versi scortesi", con una nota di Giorgio Bonacini
- Viviana Scarinci, un inedito, “genius loci (nullus locus sine genio)”, nota critica di Marco Furia
- Ultima pagina, poesia visiva di John Giorno
- Dicembre 2011, anno VIII, numero 15
- Marzo 2011, anno VIII, numero 14
- Febbraio 2011, anno VIII, numero 13
- Ottobre 2010, anno VII, numero 12
- Gennaio 2010, anno VII, numero 11
- Marzo 2009, anno VI, numero 10
- Marzo 2008, anno V, numero 9
- Novembre 2007, anno IV, numero 8
- Maggio 2007, anno IV, numero 7
- Febbraio 2007, anno IV, numero 6
- Dicembre 2006, anno III, numero 5
- Gennaio 2006, anno III, numero 4
- Settembre 2005, anno II, numero 3
- Marzo 2005, anno II, numero 2
- Settembre 2004, anno I, numero 1