Luca Sala: terreni, Zona 2006

Nota critica di Rosa Pierno

 

Non è agevole entrare in un testo che tergiversa, costruito sulla scansione di parole che affrontano parole di senso opposto e che non giungono a sopraffarle. Il testo è in lotta e in questo senso riconosciamo che è un “libro politico”. Ma è un politico che riguarda esclusivamente la scrittura: “io faccio il tuo, tu il mio, e ancora, ancora/ non abbiamo mai fatto niente”. Prima coppia di opposti: fare/non fare. L’intero libro si articola intorno a tali coppie. Luce e buio: “è buio, e ci si racconta storie false nel giorno”, quasi come se la luce avesse il potere di far virare il senso delle parole, di renderle altro. La lotta è anche contro la doppia valenza che hanno non solo le parole, ma le cose stesse. Scrivere è lottare per individuare il senso in relazione a sé. Colui che sente è colui che decide il senso, ma Sala è persona delicatissima, che registra le più piccole oscillazioni e variazioni, senza omologarle, senza assolutamente addivenire a unità sistematica. Preziosa, dunque questa sua operazione di registrazione/restituzione di qualcosa che è connaturato nel linguaggio e che proiettiamo sulle cose. Perché alla fine, forse, il lettore, sa bene che è Sala che rende ambigua la realtà. Non si tratta di voler togliere ambiguità alle cose, ma il lavoro di cesello che qui si attua denuncia che è lo scrittore colui che forgia la realtà. E che usa il linguaggio in modo ambiguo.

“io vado, dice, in silenzio quasi appeso/ sulle sue corde della voce, sui fiori”. Voce/silenzio si rincorrono lungo aiuole in un tempo altrettanto scisso. A tratti, la visione delle cose ha un viraggio acido, solo negativo: “ora che cosa vuoi che io ti dica/ che sulle stampe non colava il latte/ della polvere, il caffè aveva il suo odore/ e sapeva del pranzo marcito”. E proseguendo diviene funereo, lugubre “e poi sulle labbra rimbalzano come sulle soglie/ gli alveari, al caldo, e poi si marcisce/ alla fine tutti si marcisce”. Si coglie in Sala anche quasi un’impossibilità di raccontare, mentre racconta. Una consapevolezza dell’irragiungibilità della meta, che lo stesso autore si è posto: “ma forse un frammento, non basta/ e lo scruto ancora”. Lo stridio tra inconciliabili aspetti pretende un prezzo. Tutto si ricompone e si sfalda continuamente nel laboratorio di Sala: “è nella stessa materia mentale, lo spazio di un’occhiata/ anche lenta e misurata”, in cui la stessa mancanza di avvenimenti lo assedia: “la zanzara giaceva morta/ in un terreno neutro./ era sul davanzale”. Quasi un tentativo estremo quello di far collidere gesto e parola. In uno spazio solo mentale, con gesti minimi, Sala ha collezionato la sua raccolta, ma sempre restando aggrappato alle percezioni, quelle relative a minimi accadimenti, appena sulla soglia del percettibile. La difficoltà resta: “io mi adeguo come l’acqua alle sue fondamenta /ma le terre di oggi hanno l’argilla più solida” e Sala si tiene saldo al libro: “recinto folto / in fine su di un orlo di parole”. Parole sono, infatti, comunque ancoraggio.

 

Testi poetici

 

*

sta alla lunga a rimosso di un velo speziato
e ne gioca al perno della fibrillazione,
all’attimo del vento, ne gioca il profumo
a squarci

così pareva di quanto a noi rimasto, a un passo
il gradino della lapide
in una parabola di terreni mossi e argillosi
così pareva a noi rimasti solo a guardarci

 

**

ti avrei per quanto un poco voluta
ad occhi che stanno alti sulle ciglia
a meno di un testamento, scaglie
di minuti che gonfiano i polmoni

e li metterei in fila uno ad uno
per farne i fili, sulle ossa dovute
un poco di più su passi allargati
questi fiori di occhi buttati al cielo

 

***

in corsivo avrei rifilato le unghie su un corpo
e poi la lista degli emendamenti, gli scuri abbassati

non è che si possa rifare una stessa cosa
e poi sulle labbra rimbalzano come sulle soglie
gli alveari, al caldo, e poi si marcisce
alla fine tutti si marcisce

 

Luca Sala (1972), poeta, traduttore dal polacco e musicologo, vive a Cremona.Ha pubblicato la raccolta di versi Stati (Anterem, 1996). E’ presente in antologie e riviste.