RicercaCarte nel VentoSostieni la poesia Indica il Tutti i tag di Anteremtags in Carte nel ventoMarzo 2011, anno VIII, numero 14
Maggio 2007, anno IV, numero 7
Dicembre 2006, anno III, numero 5
Febbraio 2019, anno XVI, numero 42
Marzo 2008, anno V, numero 9
Gennaio 2010, anno VII, numero 11
Aprile 2019, anno XVI, numero 43
Novembre 2007, anno IV, numero 8
Marzo 2020, anno XVII numero 45
Marzo 2009, anno VI, numero 10
Gennaio 2017, anno XIV, numero 33
Novembre 2019, anno XVI numero 44
tags in Premio MontanoXXXIV Edizione Premio Lorenzo Montano
XXVII Edizione Premio Lorenzo Montano
XXIV Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXVI Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXIII Edizione Premio Lorenzo Montano
XXII Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXI Edizione Premio Lorenzo Montano
XXX Edizione Premio Lorenzo Montano
XXIII Edizione Premio Lorenzo Montano
Premio Lorenzo Montano
Storia del Premio
XXI Edizione Premio Lorenzo Montano
Il nuovo libro di Flavio ErminiNovità editoriali![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. Premio speciale della giuria Lorenzo MontanoNell’ambito del Premio Lorenzo Montano XXVIII edizione il Premio Speciale della Giuria "Opere Scelte - Regione Veneto" è stato attribuito dalla Giuria del Premio a Luigi Reitani La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.
|
Viviane Ciampi, poesie inedite da “Volti”L’accès au visage d’autrui est d’emblée éthique Levinas ricordati di quel mistero brillano i volti l’occhio verifica abita l’imprevisto ricordati
* mutano lo sguardo acquisisce diritti lungo
* la cara spinta più avanti ancora al limite
* diceva Spicer i versi insieme dovrebbero creare vivere da soli non possono e tu passante
dimmi se dammi un tetto
* volti conoscono l’arte la sintassi attraverso schiocco di lingua
* distinti da maschera o maquillage bucano lo schermo a invecchiare altrove
Viviane Ciampi è nata in Francia, a Lione, nel 1946. Vive a Genova dal 1967. È co-fondatrice della rivista d’arte e cultura on line Progettogeum (www.progettogeum.org) e redattrice di Fili d’Aquilone on line (www.filidaquilone.it). Ha tradotto vari saggi dal francese di Bernard Noël, poi apparsi sulla rivista di Donatella Bisutti “Poesia e Spiritualità”, e per la rivista annuale di Jacques Darras e Jean Portante “Inuits dans la Jungle”, Ed. Le Castor Astral, un’ antologia delle poesie di Alda Merini. Ha curato e tradotto l’antologia “Poeti del Québec”, Ed. Fili d’Aquilone 2011. Collabora, dal 1998, come traduttrice da e per il francese al Festival Internazionale di Poesia di Genova e ad Alliance Française della stessa città. Ha pubblicato: Domande Minime Risposte, Ed. le mani 2001; La quercia e la memoria, Ed. Il ponte vecchio 2004; Pareti e Famiglie, Ed. Liberodiscrivere 2006; Inciampi, Ed. Fonopoli 2008; Le ombre di Manosque, Ed. Internòs 2011; Scritto nelle saline, Ed. Genesi 2013. Dirige la collana di poesie “Stelle vagabonde” per le edizioni Internòs, di Chiavari.
|