RicercaCarte nel VentoSostieni la poesia Indica il Tutti i tag di Anteremtags in Carte nel ventoMarzo 2011, anno VIII, numero 14
Novembre 2019, anno XVI numero 44
Marzo 2008, anno V, numero 9
Marzo 2009, anno VI, numero 10
Dicembre 2006, anno III, numero 5
Gennaio 2017, anno XIV, numero 33
Aprile 2019, anno XVI, numero 43
Marzo 2020, anno XVII numero 45
Gennaio 2010, anno VII, numero 11
Novembre 2007, anno IV, numero 8
Maggio 2007, anno IV, numero 7
Febbraio 2019, anno XVI, numero 42
tags in Premio MontanoXXXVI Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXVII Edizione Premio Lorenzo Montano
XXIII Edizione Premio Lorenzo Montano
Storia del Premio
Premio Lorenzo Montano
XXI Edizione Premio Lorenzo Montano
XXX Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXVIII Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXIV Edizione Premio Lorenzo Montano
XXII Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXIII Edizione Premio Lorenzo Montano
XXXI Edizione Premio Lorenzo Montano
Il nuovo libro di Flavio ErminiNovità editorialiSono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. Premio speciale della giuria Lorenzo MontanoNell’ambito del Premio Lorenzo Montano XXVIII edizione il Premio Speciale della Giuria "Opere Scelte - Regione Veneto" è stato attribuito dalla Giuria del Premio a Luigi Reitani La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.
|
Enzo Campi, dalla raccolta inedita “ex tra sistole”, nota di Giorgio BonaciniLa parola che Enzo Campi ci presenta in questo poemetto ha una speciale qualità che travalica la semplice lettura dei suoi testi, compenetrando il lettore con un’azione che cancella il già dato e generando e rigenerando un fluire linguistico senza agganci conosciuti. Per questo il termine “lettura”, così come lo si intende e lo si agisce normalmente, crediamo che in queste poesie sia quantomeno inadeguato, perché va riempito di ulteriori significazioni e ancora più di pratiche interpretative significanti. Per comprendere allora qualcosa di essenziale della visione poetica che l’autore infonde in questi testi, occorre leggere come se fossimo noi a scrivere: per percepire con gli occhi, con la mente pensante e intuiva, con il corpo e, nell’insieme, con il movimento che la voce trasporta in scrittura e riverbera trasformata in suono nuovo. È un’ architettura modulare, fatta di onde e sommovimenti, in cui la circolarità fono-grafica accresce, abbandona, recupera, nel lavorio della lingua, i sensi di una forma gestuale: contemporaneamente fisica e incorporea. E se questo movimento non viene sentito, o meglio, non ci si dispone a sentirne le ondulazioni generate dal suo pensiero fluente e confluente – mai trattenuto, mai costretto ma sempre lucido e attento a riconoscere che “l’aria che si respira tra il/bianco e il/nero” è un “vuoto.../pieno d’humus vitale” –, se dunque non si fa lo sforzo benefico di aderire a ogni articolazione, anche minima del testo, l’opera di Enzo Campi la si può certamente leggere, ma al minimo delle sue potenzialità semantiche. Il segno di questa sua particolare natura è, fin dal prologo del poema, evidenziato in una duplice specificità: lì dove poetare per voce e corpo non può non trovare, in un andamento che riconosce nel suo cercare le concrete fonie che “sibilano o sibillano”. Quindi il suono che si fa senso multiforme, che attrae e fa attrito tra sé e il mondo, che si struttura plasmando o graffiando, a partire da un soffio o da gutturalità originarie, disarticolate, forse residuali particelle, ma capaci di dare sostanza alla lingua esistenziale che si apre alle evidenze nascoste del segno iniziale. Enzo Campi è poeta che non si lascia agganciare da una mera interpretazione sperimentale, perché la sua estroversione selettiva coglie e combina ogni materia sensibile che la lingua possiede, sia in atto esplicito sia come annuncio segreto. In ogni caso un segno da scoprire, anche quando questo sembra apparire non chiamato o accadere non destinato. In queste pagine si compie un tumulto fonico che sente e fa sentire – con profonda duplicità del concetto di “udire” in sé e in sé “provare” il senso – come e quanto un dire così prensile non tenda a esprimere suoni che portano un significato concluso, ma prova a incidere nell’aria e sulla carta le “le cose e i silenzi/raschiati dal fondo”. E più ancora negli abissi di una superficie che vede i concetti smembrarsi e il soggetto interiore prendere parte in questa disgregazione dividendo “il primo pronome” IO, tra linearità univoca del significato e circolarità ricorsiva del significante poetico. Ed è qui, in questo conflitto che osserviamo una lotta tra “sillabe laviche” e “sillabe edulcorate”; conflitto che potrebbe annichilire fonemi e grafemi, se non fosse che ogni volta, da ogni disgregazione si forma uno scarto di senso, che muove e preme, in modo indistinto ma deciso, dentro un pensiero alla ricerca del “Lascito Originario da/cui attingere linfa vitale”.
Da ex tra sistole
prologo disfusi per voce rattratta o abrasi per gesto di ventre sibilano o sibillano tracotanti fonemi camuffati in note stonate che raschiano che raspano l’ esile struttura di una stele in- cosciente chiodata al muro di turno
ecco : non c’ è bisogno di spacciare ulteriori profezie
la palla di spugna che massaggia il tamburo non cede alle lusinghe della mano di turno e rifiuta l’ovatta che vorrebbe detergere le labbra dai residui tribali di un sapere perduto
parodo tra collo e colon un sapido rizoma a veicolare umori e spacciare la parola d’ ordine per aggirare i grumi rappresi
ma il sasso di grasso che garantisce l’ arresto e respinge il contatto è pronto a sciogliersi e liberare l’ accesso se la chiave viene urlata masticando chiodi e scalpelli
a fuoco vivo recita il coro se pavidi o in- costanti risuonano i lamenti della prefica-madre e pure collidono coincidono sull’ asse il grave e l’ inerte il trapano che trivella il supporto il proiettile che perfora il corpo allettato di fresco
a fuoco vivo recita il coro per perpetuare la disseminazione e lo scarto
Enzo Campi è nato a Caserta nel 1961. Vive e lavora a Reggio Emilia dal 1990.
|