RicercaSostieni la poesia Indica il Tutti i tag di AnteremIl nuovo libro di Flavio ErminiNovità editoriali![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. Premio speciale della giuria Lorenzo MontanoNell’ambito del Premio Lorenzo Montano XXVIII edizione il Premio Speciale della Giuria "Opere Scelte - Regione Veneto" è stato attribuito dalla Giuria del Premio a Luigi Reitani La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.
|
Paul Celan![]() Il testo qui proposto è inedito in Germania. È tratto dal n. 75 di Anterem e - grazie alla cura di Bertrand Badiou, Alessandro De Francesco e Angela Sanmann - può essere letto oltre che in lingua originale anche in traduzione francese e italiana. Altre poesie di Celan figurano su "Anterem" 72, dove vengono pubblicate altresì alcune sue versioni in lingua tedesca da Mandel'stam. Scarica la poesia [ pdf 67 KB ]
Inge Müller
Numero 75 (dicembre 2007)![]()
Ai nostri visitatori: 250.000 volte “grazie"![]() Questo dato ci conforta e ci induce a proseguire con il nostro programma: immettere contenuti di sempre maggiore qualità in Rete. Terminata la Biennale, inseriremo altri Libri-on-line e nuovi contributi nella sezione Antologia. Sarà presto disponibile, e interamente dedicato alla XXI edizione del Premio Lorenzo Montano, il nuovo numero di Carte nel vento contenente testi dei poeti finalisti e vincitori, con relative note critiche curate dalla redazione della rivista “Anterem”.
Biennale Anterem: immagini di sabato 27 ottobre 2007 Biennale Anterem di Poesia
“Percorsi del dire” 2 Premio Lorenzo Montano Sabato 27 ottobre 2007 Biblioteca Civica di Verona, via Cappello Quinto appuntamento Il Premio incontra le arti Immagini di Alessandra Salardi Tommasoli - alesalardi@iol.it Accedi alla galleria ![]()
Biennale Anterem: immagini di sabato 20 ottobre 2007 Biennale Anterem di Poesia
“Percorsi del dire” 2 Premio Lorenzo Montano Sabato 20 ottobre 2007 Biblioteca Civica di Verona, via Cappello Quarto appuntamento Il Premio incontra la riflessione critica Immagini di Alessandra Salardi Tommasoli - alesalardi@iol.it Accedi alla galleria ![]()
I manifesti della Biennale Anterem Biennale Anterem di Poesia
“Percorsi del dire” 2 Premio Lorenzo Montano Immagini di Alessandra Salardi Tommasoli - alesalardi@iol.it Accedi alla galleria ![]()
Biennale Anterem: immagini di domenica 14 ottobre 2007 Biennale Anterem di Poesia
“Percorsi del dire” 2 Premio Lorenzo Montano Domenica 14 ottobre 2007 Biblioteca Civica di Verona, via Cappello Poesia e musica. Percorsi del suono Immagini di Alessandra Salardi Tommasoli - alesalardi@iol.it Accedi alla galleria ![]()
Sabato 27 ottobre 2007 ore 10,00 - 10,30 Rassegna di videoart giapponesi
Estetiche di “Anterem”
Realizzata in collaborazione con il San Giò Festival, anche la rassegna di questa mattina, come quella del 13, propone opere ispirate dal disagio del vivere che emerge nel mondo della globalizzazione. Si tratta di otto videoart di artisti giapponesi, giovani e tutti realizzati nell'ambito dell'animazione dell'immagine. Animazione ottenuta utilizzando il computer ed elaborando l'immagine a partire dal segno grafico. Rassegna di videoart giapponesi a cura di Sirio Tommasoli Frame tratti da The naked ape di Daihichi Hashimoto (2006). ![]()
![]() |