RicercaSostieni la poesia Indica il Tutti i tag di AnteremIl nuovo libro di Flavio ErminiNovitĂ editoriali![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventĂą di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. Premio speciale della giuria Lorenzo MontanoNell’ambito del Premio Lorenzo Montano XXVIII edizione il Premio Speciale della Giuria "Opere Scelte - Regione Veneto" è stato attribuito dalla Giuria del Premio a Luigi Reitani La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti piĂą vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.
|
La tazza o il dischiudersi delle labbraINTERVISTA A IDA TRAVIa cura di Antonio Loreto![]() La tazza o il dischiudersi delle labbra D. Come spesso è bene fare, partiamo dalla fine: nella nota che chiude L’aspetto orale della poesia tieni a precisare che si tratta di un lavoro più vicino ad un’opera poetica che a una raccolta di saggi. E in effetti le tue argomentazioni non si affidano a un procedere razionale bensì ad immagini suggestive, come quella della tazza. Soffermiamoci proprio su questa: che cosa significa, e a che cosa rimanda? R. L’aspetto orale della poesia è uscito anni fa in prima edizione per Anterem (2000) ed è stato rieditato, in III° edizione, da Moretti&Vitali nel 2007. Si tratta si appunti e note che ho scritto in varie occasioni di studio e seminari tenuti a Verona nella seconda metà degli anni ’90. ‘ Se una tazza appoggiata sul tavolo in una sera invernale’ è l’immagine che apre il libro… A sua volta Luisa Muraro nel suo libro Il Dio delle donne colpita da questa immagine la riprende come figura mistica. E forse è un po’ così. Nella mia idea, la tazza rimanda sicuramente a qualcosa di sacro. Ma cosa sia quel sacro è difficile da dire, non va inteso in senso religioso. Contiene piuttosto qualcosa di contadino, contiene cioè qualcosa delle mie origini, si legge chiaramente nella pagina Lo spirito della Contadina profonda.
Premio Lorenzo Montano 2008 – Esiti 22^ edizione – “Raccolta inedita”![]()
Aggiornamento del 10 settembre 2008 I nuovi risultati giunti in redazione riguardano la sezione “Raccolta inedita” e indicano, dopo i poeti premiati con Menzione di merito, i concorrenti Segnalati e Finalisti, l'opera vincitrice.Sin d’ora siamo in grado di confermare che tutti i poeti che qui elenchiamo verranno invitati a prendere parte attiva alla 3^ Biennale Anterem di Poesia, un evento di impianto internazionale che si articolerà in più giornate, ricche di letture, incontri teorici, video, performance...
Poeti premiati con Mezione di merito, Segnalati, Finalisti e Vincitore per “Raccolta inedita”
Premio Lorenzo Montano 2008 – Esiti 22^ edizione – “Opera edita”![]() Aggiornamento del 13 luglio 2008 Le varie giurie del Premio Lorenzo Montano sono al lavoro. Stanno giungendo alla redazione della rivista “Anterem” le ulteriori selezioni. I nuovi risultati arrivati in redazione riguardano la sezione “Opera edita” e indicano, dopo i poeti premiati con Menzione di merito e i Segnalati, i poeti Finalisti e i tre Vincitori. Sin d’ora siamo in grado di confermare che tutti i poeti che qui elenchiamo verranno invitati a prendere parte attiva alla 3^ Biennale Anterem di Poesia, un evento di impianto internazionale che si articolerà in più giornate, ricche di letture, incontri teorici, video, performance... Poeti premiati con Menzione di merito, Segnalati, Finalisti e Vincitori per “Opera edita”
Premio Lorenzo Montano 2008 – Esiti 22^ edizione – “Una poesia inedita”![]() Aggiornamento del 10 settembre 2008 I nuovi risultati arrivati in redazione riguardano la sezione “Una poesia inedita” e indicano, dopo i poeti premiati con Menzione di merito, i Segnalati e i Finalisti, il Vincitore. Sin d’ora siamo in grado di confermare che tutti i poeti che qui elenchiamo verranno invitati a prendere parte attiva alla 3^ Biennale Anterem di Poesia, un evento di impianto internazionale che si articolerà in più giornate, ricche di letture, incontri teorici, video, performance... Poeti premiati con Menzione di merito, Segnalati, Finalisti e Vincitore per “Una poesia inedita”
IIa Fiera dell'Editoria di Poesia Sabato 21 e Domenica 22 giugno 2008
La rivista "Anterem" partecipa alla II Fiera dell'Editoria di Poesia organizzata da "La Clessidra" esponendo nel proprio stand gli ultimi numeri pubblicati e alcuni tra i più significativi volumi delle sue collezioni editoriali, compresi i prestigiosi libri pubblicati nelle ultime edizioni del Premio di Poesia Lorenzo Montano.Pozzolo Formigaro (AL) Anterem è presente alla II Fiera dell'Editoria di Poesiaorganizzata da "La Clessidra"![]() "Anterem" parteciperà con Giorgio Bonacini, Flavio Ermini, Marco Furia e Ranieri Teti alle letture di poesia oltre che al "Dialogo tra riviste" curato da Gabriela Fantato. Informazioni dettagliate sull'organizzazione e sul programma (che prevede tavole rotonde, incontri, letture, spettacoli) si trovano al sito www.laclessidraweb.com
Poestate Lugano XII^ edizionePOESTATE LUGANODodicesima edizione![]() POESTATE LUGANO 1997-2008 Con il patrocinio della Città di
|