RicercaSostieni la poesia Indica il Tutti i tag di AnteremIl nuovo libro di Flavio ErminiNovità editoriali![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. Premio speciale della giuria Lorenzo MontanoNell’ambito del Premio Lorenzo Montano XXVIII edizione il Premio Speciale della Giuria "Opere Scelte - Regione Veneto" è stato attribuito dalla Giuria del Premio a Luigi Reitani La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.
|
Opere vincitrici del 36° Premio Lorenzo Montano (2022)ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
Esiti del Premio
di poesia e prosa Lorenzo Montano 2022 Opere vincitrici
della 36^ edizione
La giuria del Premio Lorenzo Montano è lieta di presentare i risultati della 36^ edizione. Le premiazioni di segnalati, finalisti e vincitori si terranno a Verona, confidando nella risoluzione della pandemia, la prossima primavera.
Esiti del 36° Premio Lorenzo Montano (2022)ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
Esiti del Premio
di poesia e prosa Lorenzo Montano 2022 Autrici e autori
selezionati della 36^ edizione
La giuria del Premio Lorenzo Montano è lieta di presentare i risultati della 36^ edizione. Le premiazioni di segnalati, finalisti e vincitori si terranno a Verona, confidando nella risoluzione della pandemia, la prossima primavera. Questa pagina sarà costantemente aggiornata, con l’avanzare dei lavori della giuria.
Anna Chiara Peduzzi
Anterem è lieta di comunicare che il libro di Anna Chiara Peduzzi, “Figure semplici” (Anterem, 2021) vince il Premio Di Poesia Edita "Dieter Schlesak-Vivetta Valacca" -2022 – Sezione Libro di Poesia in lingua italiana (Opera prima). La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 24 settembre 2022 presso il Museo di Arte contemporanea “CAM” di Casoria (NA) alle ore 18.30.
Anterem Edizioni al Salone del libro di Torino
Vi aspettiamo
Aprile 2022, anno XIX, numero 51ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
L’incontro di Chiara Mulas con Cristiana Panella: dicono tutto “Péntuma”, il video che apre Carte nel vento 51, e il testo che ne consegue. Ricco di suggestioni, di parole, di voci, di immagini, il presente numero ci porta un po’ indietro nel tempo, al “Montano” 2019. Oggi sono presentati Alessandro Assiri, Carlo Gregorio Bellinvia, Vito M. Bonito, Anna Maria Dall’Olio, Adriano De Luna, Zara Finzi, Eugenio Lucrezi, Alessandro Mazzi, Marco Mioli, Francesca Monnetti, Clemente Napolitano, Adriano Padua, Lina Salvi, Eros Trevisan, Gian Maria Turi: alcuni in versione lineare, altri in audio o videolettura. Tutti presentati dalla giuria del “Montano” 2019. In chiusura l’intervento di Giuseppe Martella su “Figure semplici” di Anna Chiara Peduzzi, opera vincitrice nel 2020, e un audio di Silvia Comoglio, recentemente pubblicata da Anterem Edizioni. Ben sapendo che la buona poesia non ha scadenza e che tutto questo, ora che è stato reso pubblico, continuerà a riverberare, promettiamo di concludere prima possibile la nostra “ricerca del tempo perduto”… In copertina: due fotogrammi da “Péntuma” di Chiara Mulas Ranieri Teti
Dinosauri Psicopompi di Paola Silvia DolciL’ultimo nato nella collana Nuova Limina è “Dinosauri Psicopompi” di Paola Silvia Dolci, un libro che comprende testi lineari e calligrammi. Qui una pagina iniziale: Mi sveglio sempre prima
Elegia di Mariasole AriotMariasole Ariot, con “Elegia”, ha vinto nel 2021 il premio Lorenzo Montano per la raccolta inedita. Ora è diventata libro. Abbiamo il piacere di presentare il volume con l’intensa lettura dell’autrice Per info e ordinazioni scrivere a: redazione@anteremedizioni.it
Risposte alle domande più frequenti sul 36° Premio Lorenzo Montano![]()
La scadenza è fissata alla mezzanotte del 30 aprile 2022. Scarica il Bando della 36a edizione del Premio Buon lavoro a tutti
I nuovi libri della redazione / 2La Vita impressa Un’anteprima del libro, con la lettura del secondo testoMusica di Francesco Bellomi (fisarmonica) e Massimo Rubolotta (live electronics). Info e prenotazioni
![]() |