Il 5 per mille ad Anterem

A Lei che ama la poesia, la filosofia e l'arte

 segnaliamo un'importante opportunità, offerta dalla Certificazione Unica 2023

 

5x1000 ad anterem

Un'informazione preziosa

La Finanziaria ha riconfermato la possibilità per i singoli contribenti di destinare sulla Certificazione Unica 2023 il 5 per mille della propria IRPEF direttamente all'Associazione Anterem con la dichiarazione dei redditi del 2022.

Tale possibilità ha lo scopo di permettere ad Anterem di ottenere - con la solidarietà diretta di chi è vicino alle forme della bellezza e del pensiero - quei finanziamenti che le Istituzioni pubbliche normalmente non prevedono.

Un'ulteriore opportunità

Destinando ad Anterem il Suo 5 per mille, Lei contribuirà a realizzare gli obiettivi dell'associazione - promuovere lo sviluppo della ricerca poetica e della riflessione filosofica ed estetica - senza alcun aggravio delle imposte.

Come fare

Lei potrà esprimere il Suo sostegno ad Anterem apponendo la Sua firma nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi - là dove si prevede il sostegno delle organizzazioni senza fini di lucro - e indicando nello spazio sottostante il nostro codice fiscale:

01797120233

Per ulteriori chiarimenti: ranieri.teti@anteremedizioni.it

Anterem al Festival Caratteri Mobili

37^ Premio Lorenzo Montano

Siamo lieti di partecipare alla nuova edizione del festival Caratteri Mobili, con una postazione per i nostri libri e la presentazione, domenica 7 maggio alle 15, dell'ultimo nato in casa Anterem: "Volumi immaginari" di Armando Bertollo. Interverranno, oltre all'autore, Francois Bruzzo e Stefano Guglielmin.

https://festivalcaratterimobili.it/

Premio Lorenzo Montano XXXVII edizione

La poesia dialoga con la critica letteraria, la musica, l’arte

Premio Lorenzo Montano XXXVII edizione

37^ Premio Lorenzo Montano

 

Premio Lorenzo Montano XXXVII edizione

La poesia dialoga con la critica letteraria, la musica, l’arte

Premio Lorenzo Montano XXXVII edizione

Immagini e musica dal Forum (mp4)

In tanti anni, nemmeno durante la pandemia, mai sono stati prorogati i termini per partecipare al “Montano”. Mancano solo tre giorni (scadenza alla mezzanotte del prossimo 30 aprile) per inviare

  • un libro edito a partire da gennaio 2020,
  • una raccolta inedita,
  • una prosa di massimo 30000 battute,
  • quella poesia che per gli autori costituisca un momento privilegiato del loro “fare”

Ecco il bando della XXXVII edizione del Premio Lorenzo Montano

https://www.anteremedizioni.it/.../Bando_Montano_37.pdf

Galleria delle immagini del Forum 2023

La poesia dialoga con la critica letteraria, la musica, l’arte

Premio Lorenzo Montano XXXVII edizione

Immagini del Forum Anterem – Premio Lorenzo Montano – Verona, Biblioteca civica, 15 aprile 2023

Ricordiamo che la nuova edizione del Premio è in corso e scade il prossimo 30 aprile
Ecco il link al bando:
www.anteremedizioni.it/files/file/premio_montano/montano_xxxvii/Bando_Montano_37.pdf

Galleria immagini del Forum 2023
(Accedi alla Galleria)

Forum 2023

Forum 2023

Vi aspettiamo

Marzo 2023, anno XX, numero 54

ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
 

Carte nel Vento

periodico on-line 
del Premio Lorenzo Montano

 a cura della redazione di "Anterem"

Carte nel vento n. 46

Ci sono, al cuore di Anterem, alcune domande che urgono. Una di queste coinvolge la discrepanza tra realtà e reale, tra l’apparenza delle cose e la profondità che vi si nasconde. Una profondità misteriosa e indefinita. Verso cui tende la parola poetica, cercando di avvicinarsi ad essa, dandole forma mentre la nomina. E, senza pur giungere a compimento, percorrendone l’aperto. Ponendosi come lingua altra. Lingua dell’origine e dell’essenza. Lingua della soglia e dello sconfinamento. Lingua senza confini e senza tempo.

Allora ci piace pensare questo: se la realtà declina le tappe del premio e il tempo del fare umano, il reale conserva la scrittura che non ha scadenza, il tempo senza tempo della poesia.

Così, anche noi, con Carte nel vento, proviamo ad assecondare questo tentativo di portarci oltre la realtà che esaurisce ogni cosa con la fretta del fare e del consumare. Di dare valore, piuttosto, all’altrove poetico, al suo senso che permane oltre il quotidiano.

E, tornando al 2020, per dare l’avvio alla presentazione delle opere della XXXIV edizione del Premio Montano, non ci pare di tornare indietro, ma di guardare avanti. Di far risuonare di nuovo versi e raccolte, prose e libri di poesia. Avendone custodito l’essenza preziosa, mentre tutto intorno a noi ruota vorticosamente e di quel tempo pandemico, che ci ha impedito forum ed incontri, si tende a non avere più memoria.
Siamo grati alle autrici e agli autori che ci hanno atteso.

In questo numero molto sonoro, innervato dall’arte musicale di Francesco Bellomi, incontriamo un saggio sull’ascolto di Loredano Matteo Lorenzetti, un saggio di Diego Terzano sul sonetto finalista nel 2020 di Mario Novarini (e un suo inedito), le presentazioni dei vincitori 2020, grazie anche ai contributi della “giuria critica”, le note di Laura Caccia per i segnalati speciali per l’edito dello stesso anno. Il tutto confezionato con i preziosi collages di Francesca Marica. 

E attendiamo le nuove opere, a cui saremo lieti di dedicarci con la consueta passione, all’attuale edizione (2023) del premio che avrà scadenza il 30 aprile prossimo.La redazione

scarica il bando del 37° Montano

In copertina: Francesca Marica, C’est la fête!

Leggi tutto

Galleria delle immagini del Forum 2023

La poesia dialoga con la critica letteraria, la musica, l’arte

Premio Lorenzo Montano XXXVII edizione

Immagini del Forum Anterem – Premio Lorenzo Montano – Verona, Biblioteca civica, 18 marzo 2023

Ricordiamo che la nuova edizione del Premio è in corso e scade il prossimo 30 aprile
Ecco il link al bando:
www.anteremedizioni.it/files/file/premio_montano/montano_xxxvii/Bando_Montano_37.pdf

Galleria immagini del Forum 2023
(Accedi alla Galleria)

 

 

Forum 2023

La poesia dialoga con la critica letteraria, la musica, l’arte

Premio Lorenzo Montano XXXVI edizione

Forum 2023

Biblioteca Civica di Verona  Via Cappello 43

Sala Farinati Sabato 18 marzo 2023

(scarica la locandina)

Condividi contenuti