Aprile 2019, anno XVI, numero 43

ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
 

Aprile 2019, anno XVI, numero 43

Prosegue in questo nuovo numero la pubblicazione degli autori che hanno caratterizzato l’edizione 2018 del Premio Lorenzo Montano, tutti presentati dall’intera redazione di “Anterem”: una bellissima istantanea scattata a una significativa parte di recente poesia italiana.

Il lavoro del Premio intorno alla poesia e alla prosa, attraverso opere edite e inedite, pone un’altra pietra nell’edificazione di uno spazio che continuerà a rimanere disponibile e aperto a tutti: la sua dimensione, in continua evoluzione, è testimoniata dall’ultima pagina di questo numero di “Carte nel vento”.

Andiamo avanti, con la 33^ edizione del “Montano” che scade il 15 aprile: scarica il bando

In copertina: Giorgio G. Adami, a sinistra “Astract”, a destra “Pittura paesaggio”; olio e smalti su carta.

(leggi tutto)

Il 5 per mille ad Anterem

A Lei che ama la poesia, la filosofia e l'arte

 segnaliamo un'importante opportunità, offerta dalla Certificazione Unica 2019

 

5x1000 ad anterem

Un'informazione preziosa

La Finanziaria ha riconfermato la possibilità per i singoli contribenti di destinare sulla Certificazione Unica 2019 il 5 per mille della propria IRPEF direttamente all'Associazione Anterem con la dichiarazione dei redditi del 2018.

Tale possibilità ha lo scopo di permettere ad Anterem di ottenere - con la solidarietà diretta di chi è vicino alle forme della bellezza e del pensiero - quei finanziamenti che le Istituzioni pubbliche normalmente non prevedono.

Un'ulteriore opportunità

Destinando ad Anterem il Suo 5 per mille, Lei contribuirà a realizzare gli obiettivi dell'associazione - promuovere lo sviluppo della ricerca poetica e della riflessione filosofica ed estetica - senza alcun aggravio delle imposte.

Come fare

Lei potrà esprimere il Suo sostegno ad Anterem apponendo la Sua firma nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi - là dove si prevede il sostegno delle organizzazioni senza fini di lucro - e indicando nello spazio sottostante il nostro codice fiscale:

01797120233

Per ulteriori chiarimenti: ranieri.teti@anteremedizioni.it

Febbraio 2019, anno XVI, numero 42

ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
 

Febbraio 2019 anno XVI, numero 42

Il nuovo numero di “Carte nel vento” esce un mese prima degli eventi finali del Forum Anterem legato al 32° Premio Lorenzo Montano (edizione del 2018); il prossimo sabato 16 marzo al mattino verrà inaugurata la mostra dei ragazzi del Liceo Artistico di Verona, mentre al pomeriggio si terrà “Editoria e poesia”: venti poeti segnalati e finalisti all’ultimo “Montano” che leggeranno alcuni testi, introdotti da Flavio Ermini e Rosa Pierno, e dieci editori di poesia che racconteranno la loro attività e le loro esperienze.

Abbiamo il piacere di presentare qui i progetti preliminari dei ragazzi dell’Artistico, attraverso le anticipazioni che hanno espresso il 20 ottobre scorso: la loro passione, guidata dalla competenza dei docenti di riferimento, preannuncia anche per quest’anno una mostra ricca e importante sul tema del Forum, “Oltre le apparenze”. Prova ne sono i bozzetti che corredano gli interventi.

Il corpo di questo numero è rappresentato dalle prose e dalle poesie di alcuni degli autori che hanno animato a ottobre scorso la prima giornata del Forum Anterem: Doris Emilia Bragagnini, Giusi Busceti, Martina Campi, Paola Casulli, Enrico De Lea, Fernando Della Posta, Ettore Fobo, Fabia Ghenzovich, Vincenzo Lauria, Giulia Martini, Alessandro Mazzi, Stefania Portaccio, Enea Roversi e Sergio Sichenze, presentati dalla redazione di “Anterem”. L'apertura è dedicata a Franco Ferrara, grazie al contributo di Giorgiomaria Cornelio.

La nuova edizione del “Montano” ha preso il via: scarica il bando della 33^ edizione

In copertina: immagini di Emma Teti dal Forum Anterem, sabato 27 ottobre 2018

(leggi tutto)

Eventi speciali del Forum Anterem

 

"OLTRE LE APPARENZE"
è una mostra realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Verona

Inaugurazione:

Sabato 16 marzo 2019

Biblioteca Civica di Verona

Ore 10:00 Protomoteca

Liceo Artistico di Verona

Via Delle Coste, 6

tel. 045 569548

E-mail: info@artevr.it 

sito web: www.artevr.it

Oltre le apparenze

Nuvolas di Umberto Morello

Nuvolas di Umberto Morello

Nel 2018, l'opera vincitrice del Premio Lorenzo Montano, XXXII edizione, per la “Raccolta inedita” è risultata Nuvolas di Umberto Morello.

L'opera viene pubblicata da Anterem Edizioni, con la postfazione di Giorgio Bonacini. Qui anticipiamo per i nostri lettori le poesie di apertura del volume.

Il libro trova spazio nella collana di poesia “La ricerca letteraria”, curata da Ranieri Teti. Tale collana raccoglie le opere vincitrici della sezione “Raccolta inedita” del Premio Lorenzo Montano, che giunge quest'anno alla XXXIII edizione.

Scarica il Bando del Premio

Importante novità al “Montano”

ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
 
Premio di poesia e prosa
Lorenzo Montano 
 
T R E N T A T R E E S I M A  E D I Z I O N E  ( 2 0 1 9 )

“Raccolta inedita”, “Opera edita”,
“Opere scelte”
, “Una poesia inedita”
“Una prosa inedita”.


Nella nuovissima edizione, la 33^ da poco presentata, il Premio di Poesia e Prosa Lorenzo Montano si avvarrà di una “Giuria critica” per determinare l’opera vincitrice della sezione “Una poesia inedita” 2019.

Questa Giuria, che si affianca a quella storica del Premio, è costituita da finalisti e vincitori della precedente edizione. Con molto piacere annunciamo che hanno aderito all’iniziativa:

Dino Azzalin, Daniele Barbieri, Fabrizio Bregoli,
Maria Grazia Calandrone, Allì Caracciolo, Alessandra Carnaroli,
Davide Castiglione, Silvia Comoglio, Lella De Marchi,
Patrizia Dughero, Adelio Fusé, Carmen Gallo,
Mariangela Guatteri, Nicola Licciardello, Vincenzo Mascolo,
Romano Morelli, Umberto Morello, Mario Novarini,
Margerita Orsino, Daniela Pericone, Giuseppina Rando,
Lia Rossi, Irene Santori, Patrizia Sardisco, Ambra Simeone,
Francesco Vasarri, Maria Luisa Vezzali, Nicola Vitale.

Ringraziamo questi poeti per la disponibilità e siamo sicuri che tutti insieme svolgeremo un ottimo lavoro. Li ringraziamo anche per aver rinunciato, quest'anno, a partecipare al Premio.

Scarica il Bando del Premio

Gennaio 2019, anno XVI, numero 41

ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
 

Gennaio 2019 anno XVI, numero 41

Con questo nuovo numero di "Carte nel vento" torniamo temporalmente all’edizione 2017 del Premio Lorenzo Montano, dando evidenza a opere che furono premiate con "Segnalazione".

Tutti gli autori presenti sono introdotti da alcuni poeti della redazione di "Anterem", che coincide con la giuria del Premio.

Il nostro incessante lavoro intorno alla poesia e alla prosa prosegue da molti anni ed è documentato nei precedenti numeri di questo periodico; viene svolto per tutte le sezioni in cui il "Montano" si articola ("Raccolta inedita", "Opera edita", "Una poesia inedita", "Una prosa inedita") e per tutte le opere segnalate e finaliste.

Siamo lieti di comunicare che il bando della 33^ edizione (2019) è disponibile scarica il bando.

(leggi tutto)

In copertina: Nicoletta Bidoia, due Collage, serie ITAJ, 2013

Numero 97 (dicembre 2018)

Anterem 97

È in corso di distribuzione il numero 97 di “Anterem” (dicembre 2018). È un volume di grande rilievo, come già si può rilevare dal sommario. Un volume destinato come i precedenti a promuovere riflessioni e dibattiti, sia sui giornali, sia nelle università, legato com’è ai bisogni essenziali della vita autentica.

Il tema cui il numero è dedicato è “Per oscuri sentieri”. A tale proposito Flavio Ermini registra nell’editoriale: «La parola poetica non può essere usata per portare qualche sollievo sull’arido cammino del pensiero. Il dire che le è proprio segue gli oscuri sentieri dell’interiorità, anche se i suoi abissi sono colmi di angoscia e di sofferenza; anche se nei suoi crepacci vige il nucleo del più profondo ammutolire».

Convengono al dialogo su questo numero poeti e filosofi di grande rilievo, in un succedersi avvincente di poesie e saggi. 

Anticipiamo per i nostri lettori alcune poesie di Ranieri Teti, oltre che i testi poetici della scrittrice portoghese Maria Gabriela Llansol, tradotti da Paola D’Agostino.

Questo speciale numero (che conta tra i saggisti Zaccaria, Vitiello, Giannetto, Jesenská, Berardini, Tatasciore, Tomatis, Pinciroli, Novello) può essere richiesto direttamente alla direzione: flavio.ermini@anteremedizioni.it

Allo stesso indirizzo possono essere richieste informazioni per abbonarsi ad “Anterem”, in modo da avere un aggiornamento costante sulle più significative tendenze poetiche e teoriche internazionali.

È per noi motivo di orgoglio segnalare ai nostri lettori che agli abbonati sarà riservato il n. 100 della rivista, un numero speciale di oltre trecento pagine, che già stiamo progettando per celebrare questo memorabile traguardo.

Condividi contenuti