Comunicato 35° Premio Lorenzo Montano (2021)

Siamo lieti di annunciare
il nuovo ingresso di tre poeti e critici
nella giuria del Premio Lorenzo Montano,
presieduta da Flavio Ermini.

Come da prassi consolidata sono ex vincitori,
nonché autori di “Anterem”:
Silvia Comoglio, Stefano Guglielmin, Maria Grazia Insinga
si aggiungono da questo momento
a Giorgio Bonacini, Laura Caccia, Mara Cini, Ranieri Teti.

Certi che con i nuovi giurati si arricchirà di contributi importanti il lavoro comune,
diamo loro il benvenuto.

A breve la presentazione e il bando della nuova edizione, la 35^.

Libri edizioni Anterem

Anterem 100 è uscito dalla tipografia

372 pagine, 175 poetesse e poeti di ogni lingua e di ogni parte del mondo, in ordine cronologico per nascita, dal 497 a.C. al 1987. Un numero aureo. La poesia parla sempre "da un'altra lingua".

Per ordinarlo scrivere a premio.montano@anteremedizioni.it

Antrerem 100 è uscito dalla tipografia

Giorgio Bonacini, “I segni e la polvere”, Arcipelago Itaca, 2020

I segni e la polvere di Giorgio Bonacini

La rivista “Tracce Cahiers d’Art” dedica un video e un commento critico all’ultimo libro di Giorgio Bonacini:

link del video sul canale youtube di Tracce Cahiers d’Art

Il video: Odilon Redon e Poesie di Giorgio Bonacini è stato realizzato da Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini per il Canale YouTube
di Tracce Cahiers d'Art Rivista d'arte.

La distrazione felice
di Beniamino Vizzini

Talvolta può accadere o, forse, meno raramente di quanto si possa credere, accade che la scrittura poetica non sembri essere altro che il riflesso in cui pare riverberarsi quella stessa contestura di segni con i quali il respiro o, lo spirito intrinseco ai sensi e inesprimibile a parole, intesse la scrittura interna alla nostra esperienza della vita.

Senza ombra di dubbio ciò è quanto accade nelle 52 poesie distrattamente felici raccolte nella più recente silloge pubblicata da Giorgio Bonacini, intitolata "I segni e la polvere", Arcipelago Itaca Edizioni, 2020. Non è l’ombra del dubbio che trascorre su questi fuggevoli versi di rapide liriche brevi, bensì della “distrazione” ovverosia, del noncurante abbandono al volo tremulo e vibrante di un impulso a seguire tenui tracce di luce baluginanti nell’ombra di un vissuto interiore.

Il tessuto grafico-sonoro del testo di Giorgio Bonacini, composto da una catena di sequenze poetiche (doppie sestine con versi spesso formati anche da una sola parola), scandite con ritmo misurato e regolare eppure, così sensibilmente svagato, mostra di essere l’equivalente, senza alcuna ostentazione, del moto con cui la memoria della materia vivente transmuta le sensazioni in una logica del senso prima di solidificarsi nel cristallo chiaro e trasparente del logos.

Il testo tradisce questa scrittura anteriore; tramatura di cenni, richiami, rimandi, segni di un sussurrìo ininterrotto di echi di voci appena udibili, quanto indicibili e assenti, tracce disperse nelle assonanze e consonanze fra rime sparse apparentemente a caso e, invece, tali da polverizzare qualunque presunto significato. Tra i segni di parole serrate in forme concise di poesia e la polvere dei significati che non hanno tempo nemmeno di prendere forma, s’adombra dunque il respiro del senso, incurante e lieve come l’effetto di una distrazione felice.

Ultime novità su Anterem 100

Siamo lieti di proporre un frammento tratto dall’editoriale di Flavio Ermini (naturalmente, per sapere come si sviluppano e dove portano queste riflessioni, c'è una sola cosa da fare, prenotare la propria copia)

Anterem 100 foto 1

una pagina che documenta come è stato impostato il numero, con la bellissima firma di Velimir Chlebnikov

Anterem 100 foto 2

nonché l’immagine della copertina nell’ultima bozza e l’abituale “visto si stampi”, con cui si conclude un lavoro redazionale che è stato a tratti totalizzante e sempre entusiasmante, come la buona poesia. Ora tutto è nelle mani sicure dei tipografi di Cierre Grafica, che ringraziamo

Anterem 100 foto 3

Modalità di prenotazione per chi non è abbonato alla rivista:

è sufficiente scrivere a premio.montano@anteremedizioni.it fornendo un recapito
e versando 22€ (25€ se si desidera “piego di libri raccomandato”)
nella maniera preferita tra quelle qui sotto indicate:

Versamenti sul c.c. postale 10583375 intestato alla rivista. La rimessa potrà avvenire anche con bonifico bancario intestato all’Associazione Anterem, appoggiato presso la Banca Popolare di Verona, p.za Nogara 2 – 37121 Verona;
codice IBAN: IT54H0503411750000000165753; codice BIC BAPPIT21001

Grazie per il sostegno

I traduttori di Anterem 100

Anterem 100 - I traduttori

Il cuore del numero 100 è rappresentato dai suoi straordinari traduttori…

Anterem 100 - il sommario

Per prenotare la propria copia scrivere a premio.montano@anteremedizioni.it , fornendo un recapito e versando 22,00 € (25,00 € se desidera “piego di libri raccomandato”) nella maniera preferita tra quelle indicate:

  • bonifico bancario intestato all’Associazione Anterem, codice IBAN:
    IT54H0503411750000000165753
     
  • c.c. postale 10583375 con la medesima intestazione.

Grazie per il sostegno

Il sommario di Anterem 100

Ecco il sommario integrale dell’imminente “Anterem 100”, che conterrà 372 pagine.

In questo numero da collezione le autrici e gli autori presenti, 175 poetesse e poeti di ogni lingua e di ogni parte del mondo, compaiono in ordine cronologico per nascita, dal 497 a.C. al 1987.

Benché sia un volume quadruplo, il costo della rivista rimarrà inalterato.

Chi non è tra gli abbonati può prenotare la propria copia scrivendo a premio.montano@anteremedizioni.it , fornendo un recapito e versando 22€ (25€ se desidera “piego di libri raccomandato”) nella maniera preferita tra quelle indicate:

il versamento può essere effettuato con:

  • bonifico bancario intestato all’Associazione Anterem, codice IBAN: IT54H0503411750000000165753;
  • oppure sul c.c. postale 10583375 con la medesima intestazione.

Grazie per il sostegno

Anterem 100 - il sommario

Anterem 100 - il sommario

Anterem 100 - il sommario

Anterem 100 - il sommario

Anterem 100 - il sommario

Bentornato Flavio

Flavio Ermini

Dopo un anno Flavio Ermini è tornato a casa e tra noi.

Ci eravamo lasciati appena conclusa l'impostazione del numero 100 di "Anterem", ci ritroviamo oggi che siamo nell'ultima fase prima di andare in stampa.

Bentornato direttore

Anterem numero 100

Anterem numero 100

Per festeggiare l'uscita di "Anterem" 100
con chi vorrà esserci vicino nell’irripetibilità di questo avvenimento,
benché il volume in preparazione sia quadruplo e contenga 370 pagine,
il costo della rivista rimarrà invariato.

Sarà un numero celebrativo di 45 anni di storia:
si intitolerà "Da un'altra lingua"
e comprenderà 175 poeti di ogni parte del mondo,
nati dal 497 a.C. al 1987, molti dei quali pubblicati nel corso degli anni
per la prima volta in Italia su "Anterem" in traduzione originale.

L’uscita avverrà entro ottobre 2020.

Modalità di prenotazione per chi non è abbonato:
è sufficiente scrivere a premio.montano@anteremedizioni.it fornendo un recapito
e versando 22€ (25€ se si desidera "piego di libri raccomandato")
nella maniera preferita tra quelle indicate al link sottostante
https://www.anteremedizioni.it/rivista_abbonamenti_e_richieste

Grazie per il sostegno

Condividi contenuti