Flavio Ermini

Eventi speciali del Forum Anterem

 

"OLTRE LE APPARENZE"
è una mostra realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Verona

Inaugurazione:

Sabato 16 marzo 2019

Biblioteca Civica di Verona

Ore 10:00 Protomoteca

Liceo Artistico di Verona

Via Delle Coste, 6

tel. 045 569548

E-mail: info@artevr.it 

sito web: www.artevr.it

Oltre le apparenze

Danilo Di Matteo: Stragi familiari e liberazione della donna

Si rincorrono e paiono quasi sovrapporsi in tragica sequenza le notizie di femminicidi e di stragi familiari. E se tali fatti di cronaca trovassero una sia pur parziale chiave di lettura nei discorsi delle donne dei decenni passati? Forse ragionamenti che sembravano iperideologici mostrano ora la loro validità e la loro fondatezza.

René Girard, Thomas Hardy e l’essenza del desiderio

La categoria “Saggi brevi” – molto frequentata dagli studiosi impegnati ad approfondire le tematiche care ad “Anterem” – si arricchisce di un nuovo contributo. E’ di Alessandro Medri, il quale dimostra come sia possibile leggere il romanzo The return of the native di Thomas Hardy alla luce della teoria girardiana del desiderio mimetico; teoria che peraltro consente di formulare una interpretazione complessiva della psicologia umana, a parziale rettificazione delle tesi freudiane.

R. Girard Thomas Hardy e l_essenza del desiderio

La tematica alla quale questo saggio – che ha per titolo René Girard, Thomas Hardy e l’essenza del desiderio – porta in importante contributo è “Poros e Penìa” (cfr. “Anterem” 61, dicembre 2000).

Alessandro Medri è nato a Lugo il 21 / XI / 1978. Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università di Bologna nel 2002, con una tesi di laurea dal titolo Intellectus fidelis. Percorsi tra Heidegger e Bonaventura da Bagnoregio per una interpretazione della metafisica occidentale. Ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento presso la S.S.I.S. di Bologna nel 2009 con una tesi sulla dialettica di Hegel.

Nuvolas di Umberto Morello

Nuvolas di Umberto Morello

Nel 2018, l'opera vincitrice del Premio Lorenzo Montano, XXXII edizione, per la “Raccolta inedita” è risultata Nuvolas di Umberto Morello.

L'opera viene pubblicata da Anterem Edizioni, con la postfazione di Giorgio Bonacini. Qui anticipiamo per i nostri lettori le poesie di apertura del volume.

Il libro trova spazio nella collana di poesia “La ricerca letteraria”, curata da Ranieri Teti. Tale collana raccoglie le opere vincitrici della sezione “Raccolta inedita” del Premio Lorenzo Montano, che giunge quest'anno alla XXXIII edizione.

Scarica il Bando del Premio

n. 97, Per oscuri sentieri

No, la parola d’ordine per gente come noi è:

avanti verso la tua essenza!

Trakl

Gli esseri umani si sono smarriti perché si sono abbandonati alle apparenze, consentendo così al molteplice d’imporsi come una vera e propria potenza nell’attribuzione dei nomi. In tal modo, il linguaggio ha iniziato a dire «è» riferendosi alla molteplicità, quando invece avrebbe dovuto assegnare l’essere esclusivamente all’Uno originario.

Costi di gestione anno 2017

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ANTEREM

COSTI DI GESTIONE ANNO 2017

Condividi contenuti