Flavio Ermini

Flavio Ermini alla Biblioteca Nazionale Braidense

Sabato 14 ottobre 2017, ore 11

Biblioteca Nazionale Braidense
Via Brera 28 - Milano

Poeti in Sala Lalla Romano

Flavio Ermini


La poesia non è un genere letterario

Introduce e coordina Antonio Ria

La poesia non è un genere letterario


La parola non è il medico che corre in aiuto delle verità logorate dall’uso. È il dolore per la mancanza di un linguaggio adeguato a dire l’essere. La parola poetica è il modo in cui c’è l’essere umano.

In questa prospettiva si comprende che la poesia non è tanto un “genere” o una “categoria letteraria”, non è un mero ornamento dell’esserci e della sua finitudine, bensì una forma di vita che mette in relazione essere umano e mondo, soggetto e fondamento; una forma di vita che svela una natura probabilmente indefinibile, ma sulla quale non possiamo non riflettere.

Dobbiamo abbandonarci all’essere. Farne parte di nuovo. Abbandonare le apparenze. Sostare a un passo dall’al di là. Abbandonarci a una vita rispettosa del mistero.

Davanti a questo crepaccio che si spalanca d’improvviso là dove la vita sembrava proseguire piana, come si può ancora parlare di “genere letterario” per definire la poesia?

Nell’occasione dell’incontro, Flavio Ermini presenterà il suo ultimo libro: Il giardino conteso. L’essere e l’ingannevole apparire, recentemente edito da Moretti&Vitali.

Ingresso libero, fino a esaurimento posti – Non si entra in Sala a incontro iniziato

Sirene, il primo volume di Caterina Pardi

Sirene di Caterina Pardi

 

Viene in questi giorni distribuito il trentaseiesimo volume di poesia della collana editoriale Opera Prima.

È pubblicato da Cierre Grafica in coedizione con Anterem Edizioni.
Ha per titolo Sirene ed è di Caterina Pardi. La postfazione è di Giorgio Bonacini. Anticipiamo per i nostri lettori le poesie che aprono il libro.

Opera Prima è una collana di poesia diretta da Flavio Ermini e dedicata ad autori che ancora non hanno pubblicato i loro testi poetici in volume. È sostenuta da un Consiglio editoriale formato da note personalità della critica letteraria e della filosofia, da poeti e artisti. Nessun contributo viene richiesto all’autore.

Al link https://www.anteremedizioni.it/opera_prima_9  si trovano tutte le indicazioni per aderire all’iniziativa proponendo la propria opera prima.

Per ulteriori informazioni e per richiedere questo volume di Caterina Pardi: flavio.ermini@anteremedizioni.it

Il più recente libro di Lia Cucconi

Copertina del libro di Lia Cucconi, Luoghi riemersi

La rivista “Anterem” promuove ogni anno un Forum di poesia dedicato ai vincitori, ai finalisti e ai segnalati del Premio Lorenzo Montano. Sono giornate molto intense. Anche per la partecipazione di filosofi, artisti, compositori, editori… Tutte figure con le quali i poeti si aprono al confronto. Quest’anno i lavori inizieranno sabato 11 novembre 2017. Presto forniremo ai nostri lettori tutti i dettagli per assistere a questo grande evento…

Dal Forum emergono opere poetiche sulle quali si ferma l’attenzione dei poeti della redazione di Anterem. È un’attenzione che porta in molti casi alla pubblicazione di opere di rilievo. È accaduto recentemente con Lia Cucconi.

Di Lia Cucconi abbiamo pubblicato la raccolta Luoghi riemersi di cui anticipiamo per nostri lettori alcune pagine poetiche e un’approfondita riflessione di Giorgio Bonacini. Il volume è edito nella collana di scritture “Limina”, collana inaugurata lo stesso anno in cui venne fondata la rivista “Anterem”: nel 1976.

Il volume è reso prezioso da un’immagine di Andrea Moorhead.

Varie – Il primo volume di Massimo Stirneri

Varie di Massimo Stirneri

Ecco il trentacinquesimo volume di poesia della collana editoriale Opera prima pubblicato da Cierre Grafica in coedizione con Anterem Edizioni.

Ha per titolo Varie ed è di Massimo Stirneri. La postfazione è di Laura Caccia. Anticipiamo per i nostri lettori le poesie che aprono il libro.

Opera Prima è una collana di poesia diretta da Flavio Ermini e dedicata ad autori che ancora non hanno pubblicato i loro testi poetici in volume. È sostenuta da un Consiglio editoriale formato da note personalità della critica letteraria e della filosofia, da poeti e artisti.

Al link https://www.anteremedizioni.it/opera_prima_9  si trovano tutte le indicazioni per aderire all’iniziativa proponendo la propria opera prima.

Per ulteriori informazioni e per richiedere questo volume di Massimo Stirneri: flavio.ermini@anteremedizioni.it

 

Opera prima

Opera prima

Opera Prima è un’iniziativa editoriale che non ha precedenti in Italia.

È una collana di poesia dedicata ad autori che ancora non hanno pubblicato le loro poesie in volume. È sostenuta criticamente ed economicamente da un Consiglio editoriale formato da note personalità della critica letteraria e della filosofia, oltre che da poeti e artisti. Tale Comitato è affiancato da un Consiglio dei garanti costituito da Eugenio Borgna, Umberto Galimberti, Vincenzo Vitiello.

La collana (fondata nel 2003) viene pubblicata in coedizione da Anterem e Cierre Grafica ed è diretta da Flavio Ermini. L’intento è far sì che la pubblicazione apra all’autore la possibilità di entrare in contatto con i settori intellettualmente più vivaci del mondo letterario, filosofico e artistico.

Tale gesto editoriale ha un’ambizione: non far ricadere i costi editoriali e di distribuzione sull’autore. A questo proposito la Direzione, il Consiglio editoriale e il Consiglio dei garanti mettono a disposizione la loro esperienza gratuitamente. I tre organismi hanno il duplice compito di garantire la qualità delle scelte editoriali e di sostenere totalmente il costo della pubblicazione. Nessun contributo viene chiesto agli autori.

L’iniziativa costituisce un vero e proprio evento. Non è frequente, infatti, la costituzione di un gruppo di intellettuali che produce e promuove, in modo assolutamente disinteressato, una collana di poesia dedicata ad autori inediti. Così com’è raro in questi anni un impegno editoriale nei confronti dei nuovi poeti.

Tutti gli autori inediti in volume sono invitati a inviare all’indirizzo e-mail direzione@anteremedizioni.it la loro raccolta, accompagnata da una nota biografica. Tale raccolta (formata da un massimo di trenta poesie) e la biografia devono essere inviate in un unico file in formato DOCX entro il termine massimo del 10 gennaio 2018.

Tra tutte le opere inviate saranno scelte le due raccolte che verranno pubblicate all’interno della collana in versione cartacea a spese totalmente a carico dei promotori del progetto.

Ogni volume sarà introdotto da un breve saggio e sarà accompagnato da un disegno donato da un artista contemporaneo. Particolare impegno verrà dedicato alla pubblicizzazione di ogni singolo volume su riviste specializzate e in Internet.

Mise en abîme – Il nuovo volume di Paolo Donini

Mise en abîme – Il nuovo volume di Paolo Donini

Il Premio Lorenzo Montano ha un momento di grande visibilità grazie al Forum di Poesia che la rivista “Anterem” promuove ogni anno con la premiazione dei poeti vincitori e con le giornate di lettura dedicate agli autori finalisti e segnalati. Quest’anno i lavori inizieranno sabato 11 novembre 2017. Presto forniremo ai nostri lettori tutti i dettagli per la partecipazione.

 

Ma va anche detto che il Premio non si esaurisce con questi eventi. Con molti poeti il dialogo continua oltre la cerimonia conclusiva. È un confronto poetico che dà vita a una vera e propria “comunità” poetica. Non solo: porta talvolta alla pubblicazione di opere di rilievo. È accaduto recentemente con Paolo Donini.

 

Di Paolo Donini abbiamo pubblicato la raccolta Mise en abîme di cui anticipiamo ai nostri lettori alcune pagine poetiche e una preziosa nota dell’autore. Il volume è edito nella collana di scritture “Limina”, collana inaugurata lo stesso anno in cui venne fondata la rivista “Anterem”: nel 1976.

 

Convocazione assemblea dei soci 6/2017

ANTEREM

Associazione di Promozione Sociale
via Zambelli 15 – 37121 Verona – Italia
e-mail direzione@anteremedizioni.it
Codice fiscale 01797120233

Verona 20 luglio 2017

Convocazione dell’Assemblea straordinaria dell’Associazione di Promozione sociale Anterem

Esiti della 31^ edizione

ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
 
Premio di poesia e prosa
Lorenzo Montano 
 
T R E N T U N E S I M A  E D I Z I O N E  ( 2 0 1 7 )

"Raccolta inedita", "Opera edita", "Una poesia inedita",
"Una prosa inedita", "Opere scelte"

 

Catabasi – Il nuovo volume di Sandro Varagnolo

Copertina del libro: Catabasi di Sandro Varagnolo

Sandro Varagnolo ha pubblicato con Anterem Edizioni, nella collezione Limina diretta da Flavio Ermini, due libri:

Il terzo, Catabasi, esce proprio in questi giorni. Proponiamo ai nostri amici la lettura della sezione che apre il volume.

Ne parlano: Laura Pierdicchi su "Literary";  Riccardo Petito su "Il Gazzettino", Rinaldo Caddeo su "Il Segnale n. su "Il Segnale" n. 111.

 

 
Condividi contenuti