Anche per il 2025 prevediamo almeno 10 novità nelle nostre quattro collane, di cui due opere in Itinera, anche per festeggiare i 50 anni di Anterem, fondata nel 1976, e otto provenienti dal premio Montano.
Campagna Abbonamenti 2025Anche per il 2025 prevediamo almeno 10 novità nelle nostre quattro collane, di cui due opere in Itinera, anche per festeggiare i 50 anni di Anterem, fondata nel 1976, e otto provenienti dal premio Montano. Premio Lorenzo MontanoRicercaSostieni la poesia Indica il Il catalogo generale di Anterem edizioniTutti i tag di AnteremConvegno su Montano![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 4 visitatori collegati.
|
Notizie da AnteremNonostante la chiusura della rivista cartacea, l’attività dell’Associazione senza fini di lucro “Anterem Aps” proseguirà rafforzando la casa editrice, tutte le iniziative legate al premio Lorenzo Montano, il sito internet che ospiterà, oltre a quanto costantemente lo aggiorna, la digitalizzazione della rivista.Rimane perciò attiva la possibilità di donare ad Anterem il 5x1000 sulla C.U. 2021, indicando il codice 01797120233. Qui tutte le informazioni: https://www.anteremedizioni.it/il_5_mille_ad_anterem_2 Ringraziamo sentitamente quanti vorranno confermare il loro sostegno e quanti vorranno inaugurare la sottoscrizione. Una bellissima recensione ad “Anterem” 100 è uscita, a firma di Daniela Andreis, sul quodidiano “L’Arena” lo scorso 22 marzo: https://www.anteremedizioni.it/daniela_andreis_anterem_100_su_larena_del_22_marzo_2021 Nella speciale sezione del sito “Antologia poetica” sono stati inseriti altri 16 autori, poeti e prosatori, premiati con menzione d’onore al “Montano” 2019: Fabia Ghenzovich, Francesca Limoli, Marco Mazzi, Valentina Murrocu, Clio Nicastro, Gabriele Pepe, Jacopo Ramonda, Federico Romagnoli, Giulia Scuro, Renato Sida, Roberto Uberti, Angelo Verdini, Pasquale Vitagliano, Stefano Vitale, Annarita Zacchi, Camilla Ziglia: https://www.anteremedizioni.it/autori_del_premio_lorenzo_montano_2019 L’operazione proseguirà con nuovi inserimenti. Scade il prossimo 30 aprile il termine per inviare raccolte inedite, opere edite, una poesia inedita, una prosa inedita alla 35^ edizione del premio. Qui il bando integrale: https://www.anteremedizioni.it/files/file/premio_montano/montano_xxxv/Bando_Montano_35a_edizione.pdf Buon lavoro e buona lettura
|