Anche per il 2025 prevediamo almeno 10 novità nelle nostre quattro collane, di cui due opere in Itinera, anche per festeggiare i 50 anni di Anterem, fondata nel 1976, e otto provenienti dal premio Montano.
Campagna Abbonamenti 2025Anche per il 2025 prevediamo almeno 10 novità nelle nostre quattro collane, di cui due opere in Itinera, anche per festeggiare i 50 anni di Anterem, fondata nel 1976, e otto provenienti dal premio Montano. Premio Lorenzo MontanoRicercaSostieni la poesia Indica il Il catalogo generale di Anterem edizioniTutti i tag di AnteremConvegno su Montano![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.
|
Il nuovo Liceo Artistico “Nani - Boccioni” di Verona comunica la partecipazione al Progetto Agorà - Forum di PoesiaCOMUNICATO STAMPA IL NUOVO LICEO ARTISTICO “NANI – BOCCIONI” DI VERONAcomunica la partecipazione al progetto AGORÀ - FORUM DI POESIAorganizzato da Biblioteca Civica di Verona e Anterem - Rivista di Ricerca Letteraria Due appuntamenti coinvolgeranno gli studenti del Nuovo Liceo Artistico “Nani - Boccioni” di Verona in occasione di Agorà - Forum di poesia, iniziativa composta da tredici incontri dove la poesia dialoga con la filosofia, la musica, l'arte.
BREVE ESTRATTO DALLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA (15-25/01/2013) Il lungo rapporto tra Arte e Moda ha inizio nell'ambito dell'Avanguardia Artistica del Futurismo. Da questa feconda esperienza creativa l'Arte e la Moda hanno percorso strade parallele che spesso si sono incrociate nel panorama contemporaneo la crescente ibridazione dei linguaggi, codici e stili vede la Moda, seppur lontana dall'ideale dell'Art pour l'Art, presentarsi come un'arte sui generis. Gli studenti del quinto anno (Indirizzo Moda e Costume del Nuovo Liceo Artistico di Verona) con i loro progetti stilistici e modelli hanno esplorato questi margini di contaminazione e sovrapposizione tra Arte e Moda. Il linguaggio dell'Arte e' stato così indagato ed integrato nell'abito cercando, se così si possiamo dire, una portabilità dell'Arte . Partendo dall'analisi, destrutturazione e successiva ristrutturazione di opere storiche del Futurismo e di opere di artisti scelti tra i più rappresentativi del panorama contemporaneo, gli studenti rendono omaggio all'Avanguardia Artistica del Futurismo e all'arte contemporanea. Agorà - Forum di poesia. Tredici incontri: la poesia dialoga con la filosofia, la musica, l'arte. A cura di Flavio Ermini e Ranieri Teti. Il Forum è promosso nell’ambito delle cerimonie conclusive del Premio Lorenzo Montano da Anterem - Rivista di Ricerca Letteraria in collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona – un Forum di poesia. Con il patrocinio e il contributo di Regione del Veneto, Provincia di Verona – Assessorato cultura e identità veneta, Circoscrizione 1ª Centro Storico, Banca Popolare di Verona. Quando: da sabato 16 novembre a domenica 24 novembre 2013 Dove: negli spazi della Biblioteca Civica di Verona (Via Cappello 43) L'ingresso è libero Informazioni: Biblioteca Civica: Nuovo Liceo Artistico "Nani - Boccioni"
|